VOICE: Participation & Empowerment in Youth Work
PhotoVoice – Participation & Empowerment in Youth Work (VOICE) (2021-2023)
Azione: Erasmus+ KA227 – Strategic Partnerships for Creativity
Coordinatore di progetto: YES Forum
Il progetto VOICE (Photovoice – Participation and Empowerment in Youth Work) coinvolge 9 organizzazioni in 5 Stati membri dell’UE, tra cui Zefiro, ed è centrato sull’utilizzo del metodo Photovoice per incoraggiare l’inclusione sociale, l’impegno e la cittadinanza attiva dei giovani.
Il progetto VOICE, partnership strategica all’interno del programma Erasmus+ 2021-2017, mira a dare ai giovani delle comunità locali coinvolte gli strumenti narrativi, digitali e di consapevolezza per raccontarsi all’esterno, senza i filtri o i pregiudizi che il mondo adulto – spesso più attento a sottolinearne le mancanze piuttosto che i pregi e le potenzialità – gli vuole appiccicare.
Il metodo Photovoice, alla base del progetto, permetterà ai partecipanti di 5 paesi europei di raccontarsi in modo autentico e non convenzionale, a partire dalla scelta della composizione dell’immagine fino alla rappresentazione del proprio gruppo e, attraverso un’analisi di gruppo, ai cambiamenti che si desidera apportare alla comunità.
Il progetto VOICE (Photovoice – Participation & Empowerment in Youth Work) coinvolge 9 organizzazioni in 5 Stati membri dell’UE (Austria, Bulgaria, Germania, Italia, e Paesi Bassi). Questa collaborazione riunisce partner creativi, ONG e centri di formazione professionale, e per l’Italia mette in campo la partnership tra Zefiro e Bogus.
Per approfondire il tema sono previsti due momenti formativi gratuiti aperti fino a 8 partecipanti italiani, studentesse e studenti universitari o di corsi di formazione in ambito sociale e giovanile, che avranno l’opportunità di acquisire il metodo per poterlo utilizzare nella ricerca sociale.