TFIT – Train for International Trail

Partner di progetto:
– Hengitysliitto ry/Ammattiopisto Luovi – Finlandia
– Zefiro Società Cooperativa Sociale – Italia
– GUREAK LANEAN Spain – Paesi Baschi
– Center za izobrazevanje, rehabilitacijo in usposabljanje Kamnik – Slovenia
– Invalidisäätiö – Finlandia
– ATEMPO BETRIEBSGESELLSCHAFT MBH – Austria

Il progetto TFIT – Train for International Trail si pone l’obiettivo di favorire e rafforzare il senso di appartenenza all’UE nei giovani attraverso l’internazionalizzazione del loro percorso di studi e fornendo a studenti e insegnanti gli strumenti necessari per operare efficacemente in ambienti di apprendimento basati sul digitale.

 

Il progetto TFIT – Train for International Trail si pone l’obiettivo di facilitare e di rafforzare, ove presente, il senso di appartenenza all’UE nei giovani fornendo loro l’opportunità di internazionalizzare il loro percorso di studi. Durante il progetto, gli studenti beneficiari acquisiranno competenze trasversali, svilupperanno una migliore consapevolezza e
conoscenza di sé, apprenderanno competenze digitali e strumentali, e miglioreranno infine la loro capacità di auto-espressione.

 

I nostri obiettivi:
Il progetto renderà accessibili soluzioni e strumenti digitali che favoriranno il processo di internazionalizzazione del percorso didattico non solo agli studenti coinvolti, ma anche agli insegnanti e formatori. A tale scopo, il progetto prevederà la creazione di un manuale riutilizzabile e pronto all’uso e un modulo di studio con materiale didattico e linee guida per gli insegnanti su come operare efficacemente in ambienti di apprendimento basati sul digitale. Al termine del progetto, gli insegnanti coinvolti quindi avranno una migliore conoscenza e competenza di come rendere l’educazione internazionale attraverso l’utilizzo di strumenti digitali.

 

I nostri punti di forza:
La nostra rete di partner formata da organizzazioni con una grande esperienza e professionalità nella formazione di studenti con bisogni speciali (e non) ci permette di creare dei risultati di progetto di qualità, versatili e facilmente accessibili. Questi, infatti, potranno essere utilizzati all’interno di un corso di preparazione ad una effettiva mobilità VET – non solo nell’educazione di ragazzi con bisogni speciali ma anche nella VET tradizionale.

 

I risultati di progetto:
– Gioco online “Come sopravvivere in Europa”;
– Modulo di studio “Mobilità-abilità”;
– Manuale sulla mobilità (virtuale e fisica);
– Diario della “Mobilità-abilità”.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Zefiro è una cooperativa sociale fondata nel 2008 da un gruppo di giovani professionisti provenienti dal campo della formazione, dell’informazione e dei servizi socio-educativi.

MEG

Scadenza iscrizioni: chiuse
Materia: Grafica e Multimedia
Durata: triennale
Destinatari: minorenni di età compresa tra i 14 e i 18 anni (non compiuti al momento dell’iscrizione)
Costo: gratuito
Numero allievi: 15
Luogo del corso: Lucca

Corso HACCP

Scadenza iscrizioni 30/11/23
materia: sicurezza/ ristorazione
Durata: 8 ore
Costo: 75 euro iva esente
Numero allievi: 8/15
Luogo del corso: Lucca

Corso Preparazione Prodotti da Forno

Scadenza iscrizioni 30/11/23
materia: panificazione / pasticceria
Durata: 115 ore
Costo: 1000 euro iva esente
Numero allievi: 6/12
Luogo del corso: Lucca